L’aria compressa non è pura. L’aria compressa contiene impurità al suo interno che potrebbero rivelarsi dannose per l’applicazione finale. Tra i comuni agenti contaminanti dell’aria compressa figurano l’acqua, la sporcizia, piccole particelle derivanti dall’usura, batteri e, a volte, anche l’olio lubrificante degradato. Tutte queste impurità si miscelano così da formare spesso una melma acida che potrebbe comportare l’aumento dell’usura delle applicazioni finali quali utensili pneumatici, macchinari, valvole, orifizi e comandi elettropneumatici, ad esempio, i relè. Per aumentare l’affidabilità e il risparmio energetico, l’aria compressa deve essere completamente pulita e asciutta.
Offriamo una vasta gamma di accessori pneumatici a valle che assicurano l’adempimento delle specifiche norme in termini di qualità dell’aria in conformità alle norme ISO 8573. Le soluzioni di gestione a valle e del trattamento della condensa offerte da ELGi prendono il nome di AIRMATE e i sistemi di risparmio energetico sono classificati come ELGi CONSERVE.


Il sistema di recupero di calore di ELGi aiuta le aziende a recuperare circa il 96% del calore generato durante il processo di compressione che potrà poi essere utilizzato per riscaldare aria e acqua. Questo, a sua volta, elimina la necessità di apparecchiature aggiuntive per il riscaldamento di acqua o aria, riducendo così le emissioni di CO2.
SEI INTERESSATO AI NOSTRI
SERVIZI E AI NOSTRI RICAMBI?
Dai piani e dalle reti di assistenza ai ricambi originali di ELGi, esplora la nostra vasta gamma di servizi e ricambi per scovare proprio ciò di cui hai bisogno.
INVIA UNA RICHIESTA